17 Maggio: Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e transfobia
Libertà e amore sono una cosa sola.
(Novalis)
Scuola Secondaria di I grado: 18 Maggio 2022 Concerto di Fine Anno delle Sezioni D,E,F
Progetto Valore Memoria: Spettacolo "Il Futuro è già qui. La Belle Époque tra Progresso, Innovazioni e ombre"
Venerdì 13 maggio 2022 alle ore 20.00, presso il piazzale retrostante la Scuola Secondaria di I grado, verrà rappresentato lo Spettacolo "Il Futuro è già qui. La Belle Époque tra Progresso, Innovazioni e ombre" degli alunni delle Classi Terze. Attraverso recitazione, canto e ballo, gli studenti vivono la Storia d'Europa tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, in quella corsa verso il progresso che non ha ancora avuto fine.
Progetto Intercultura: Immagini, Parole e Musica per raccontare la Pace
A conclusione del percorso svolto dagli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria sul libro "Donna dei Fiori" e sul valore della Pace, ieri 3 maggio 2022, presso la Biblioteca comunale "Liberi Pensatori", tra musica, parole e riflessioni, è stato inaugurato, alla presenza del Sindaco e del Dirigente Scolastico, il Murales realizzato dagli alunni della Scuola Primaria e Secondaria.
Concorso AVIS "Corri a Donare: Vinci una Vita!"
Le classi seconde della Scuola Secondaria di I grado hanno partecipato al Concorso indetto dall'Avis di Silea dal titolo "Corri a Donare: Vinci una Vita!". Dopo aver riflettuto sulla donazione come gesto di concreta solidarietà, gli alunni hanno realizzato un elaborato grafico sulla tematica. In ogni classe sono stati individuati i due elaborati migliori e, infine, un vincitore assoluto. L'Avis di Silea ha donato dei buoni acquisto in cartolibreria ai vincitori e alla Scuola.
I DISEGNI VINCITORI
TUTTI I PREMIATI
Progetto Intercultura: Incontro con l'autore
Scuola Primaria "A. Vivaldi": Inaugurazione Aula all'aperto
Oggi si è svolta l'inaugurazione dell'Aula all'aperto presso la Scuola Primaria "A. Vivaldi" di Silea, alla presenza del Sindaco Rossella Cendron, del Dirigente scolastico Maria Pia Davanzo, di tutti i docenti e gli alunni del plesso. L' intervento di ampliamento e riqualificazione del giardino della scuola conclude il percorso di rivisitazione degli ambienti di apprendimento che si è svolto nel triennio in costante collaborazione con l'Amministrazione comunale.